lunedì 29 luglio 2019

MOON GIRLS

MODA /  Moon Girls. Che belle ninfe #cyber, belle muse aliene, che fascinose astronaute. A cinquant'anni dall'allunnaggio bagliori d'argento, dischi metallici e #silhouette avveniristiche sono tornati di #moda alla conquista dei nuovi pianeti dello #stile. L'atmosfera è quella evocata dalle creazioni dei protagonisti della moda spaziale: tagli netti, uso di materiali futuribili e lucenti, colori al neon. Quella visione fantascientifica aveva avuto inizio a #Parigi nel gennaio del 1965 quando Courrèges, fece sfilare nel suo atelier di Avenue Kléber una moltitudine di moon #girls. Le modelle indossavano stivaletti rasoterra, avvolte da abiti e accessori di plastica. Per troppo tempo tacchi e gonne strette erano state una prigione e per Courrèges era arrivato il momento di correre e di danzare. Queen lo definì un fenomeno straordinario. I suoi abiti incarnavano una nuova, abbagliante bellezza. Un look che in epoca pre Sputnik non poteva essere immaginato. Da quel momento lo stile lunare invase la moda con Pierre Cardin che amava dichiarare che i suoi vestiti erano fatti per un tipo di vita che ancora non esisteva: la signora cosmica trionfava. Indimenticabile in Barbarella, l'eroina del fumetto di Forest, una splendente Jane Fonda. #1 Balmain, #2 Byblos, #3 Louis Vuitton, #4 David Koma, #5 Gareth Pugh, #6 Dixie, #6 Issey Miyake. Massimilino, credits Io donna

Nessun commento:

Posta un commento