MODA / Il marsupio. Con i loghi XL, gli #zaini in materiali plastici e alle ciabatte di gomma, il #marsupio evoca l'immagine #street e #sport della #moda a cavallo tra gli anni #ottanta e #novanta. Eppure nasce da nobili origini. Nel Rinascimento, con il nome di scarsella, era immancabile nel guardaroba di ogni gentiluomo, come testimoniano certi dipinti di Luca Signorelli all'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore ad Asciano ( Siena), dove sono ritratti giovani con piccole borse appese alla cintura. Niente di strano se negli ultimi anni, abbandonata l'aria da oggetto per turista, il marsupio sia sceso in gara con le #itbag più amate e ambite. Sfoggiato in maniera ortodossa, alla cintura o a tracolla da celebrità e influencer, si è trasformato in uno degli #accessori più ambiti dell'ultima stagione. La belt bag è pratica, non pesa sulle spalle ma lascia libere le mani e siamo certi sarebbe piaciuta ai flaneurs, i camminatori un po' perdigiorno, un po' detective che piacevano tanto a Walter Benjamin che li considerava figure moderne. Oggi il marsupio contribuisce a costruire una nuova figura, che riscopre le strade delle città come luogo di vita, di cultura, di civiltà. Per noi non è un caso se la Carrie di Sex and the City è stata una tra le pioniere di questo tipo di borsa. #1 Burberry #2 Fendi, #3 Gabriele Colangelo, #4 Dior Homme, #5 Alviero Martini 1 Classe, #6 Furla, #7 KWay. Massimiliano ft, puntovitablog credits Io donna
Grazie a tutti voi che ci seguite ! 💗💗💗💗💗💗💗💗66.000 views !!
RispondiEliminahttps://www.facebook.com/305329846273001/posts/1393694577436517/
RispondiElimina